🏆 Premio Imprendi per l’Innovazione 2025
Alla ricerca dei futuri Innovation Champions!
La Fondazione Imprendi – Scuola di Imprenditorialità lancia la terza edizione del Premio Imprendi per l’Innovazione, un'iniziativa volta a valorizzare i migliori progetti innovativi sviluppati da studenti e docenti di Istituti di Istruzione Secondaria di secondo grado e Fondazioni ITS Academy.
🌟 Perché partecipare?
Il premio nasce per stimolare la creatività, il senso di iniziativa e la capacità di risolvere problemi reali, promuovendo idee innovative con un impatto concreto sulla società. I progetti candidati dovranno rispondere a sfide attuali nei settori:
🚀 Tecnologia e digitale (AI, IoT, Blockchain, Cybersecurity, AR/VR)
🌍 Ambiente e sostenibilità (energie rinnovabili, gestione rifiuti, biodiversità)
💡 Innovazione sociale (inclusione, assistenza agli anziani, impresa sociale)
🎓 Educazione e apprendimento (tecnologie educative, riduzione del divario digitale)
🏙 Smart cities e mobilità (trasporti, sicurezza, automazione)
🌾 Agricoltura e alimentazione (pratiche sostenibili, tecnologie alimentari)
🎭 Creatività e cultura (media, design, conservazione culturale)
📌 Come candidarsi?
I progetti devono essere inviati entro il 31 maggio 2025, rispettando le linee guida fornite dal regolamento. Le proposte selezionate accederanno alla fase finale, con presentazione dal vivo dei progetti.
🏅 Cosa si vince?
Un montepremi di 15.000 € sarà distribuito tra i migliori progetti, con menzioni di merito per le proposte più originali. La premiazione avverrà il a novembre 2025 a Padova.
💡 Sei pronto a trasformare un’idea in innovazione? Partecipa e diventa un Innovation Champion!
🏆 Premio Imprendi – Rispetto e Gentilezza 2025
La Fondazione Imprendi – Scuola di Imprenditorialità lancia la prima edizione del Premio Rispetto e Gentilezza, un riconoscimento dedicato ai progetti educativi che promuovono questi valori fondamentali nella formazione dei giovani.
🌟 Un premio per l’educazione civica
L’iniziativa mira a valorizzare le esperienze didattiche che, all’interno dell’insegnamento dell’Educazione Civica, insegnano e diffondono la cultura del rispetto e della gentilezza come elementi chiave per lo sviluppo personale e sociale.
🎯 Chi può partecipare?
Il premio è rivolto a insegnanti e studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado che hanno sviluppato e attuato progetti concreti su questi temi nel corrente o nei precedenti anni scolastici.
📌 Come candidarsi?
Gli istituti interessati possono presentare la propria candidatura entro il 31 maggio 2025, inviando una scheda dettagliata del progetto all’indirizzo fondazione.imprendi@gmail.com.
🏅 Riconoscimenti e premiazione
I migliori progetti saranno selezionati da una commissione e i finalisti verranno invitati a un evento dedicato a novembre 2025 a Padova, dove saranno premiate le iniziative più meritevoli.
💡 Un'opportunità per diffondere buone pratiche educative e creare un impatto positivo nella società!
🏆 Premio Imprendi – Beni Comuni, Bene Comune 2025
La Fondazione Imprendi – Scuola di Imprenditorialità lancia la prima edizione del Premio Beni Comuni – Bene Comune, un’iniziativa volta a valorizzare progetti educativi innovativi che promuovano la gestione responsabile dei beni comuni e il concetto di bene comune nella società.
🌿 Un premio per la cittadinanza attiva
L’obiettivo è sensibilizzare studenti e insegnanti sull'importanza di una gestione sostenibile e collettiva delle risorse condivise, ispirandosi alle teorie di Elinor Ostrom, premio Nobel per l’economia, che ha dimostrato come le comunità possano autogestire i beni comuni in modo efficace.
🤝 Chi può partecipare?
Il premio è rivolto a istituti di istruzione secondaria superiore, con progetti che coinvolgano scuole, imprese e amministrazioni pubbliche. L’iniziativa si inserisce nell’insegnamento dell’Educazione Civica, ma può includere anche altre discipline.
📌 Come candidarsi?
Le candidature devono essere presentate entro il 31 maggio 2025, inviando una scheda dettagliata del progetto a fondazione.imprendi@gmail.com.
🏅 Riconoscimenti e premiazione
I migliori progetti verranno selezionati e presentati durante un evento dedicato a novembre 2025 a Padova, con la consegna di diplomi di merito e visibilità sui canali della Fondazione.
💡 Un'opportunità per diffondere una cultura della responsabilità e della sostenibilità!
🏆 Premio Imprendi – Intelligenza Artificiale e apprendimento 2025
La Fondazione Imprendi – Scuola di Imprenditorialità lancia la prima edizione del Premio AI in Education, un’iniziativa dedicata a valorizzare progetti educativi innovativi che integrano l’Intelligenza Artificiale Generativa nei processi di apprendimento.
🤖 Perché un premio sull’AI nell’apprendimento?
L’AI generativa sta trasformando il modo in cui impariamo, rendendo l’istruzione più personalizzata, inclusiva e coinvolgente. Può supportare docenti e studenti creando materiali didattici su misura, migliorando l’accessibilità e favorendo metodologie innovative come l’apprendimento esperienziale e il supporto all’intelligenza emotiva.
🤝 Chi può partecipare?
Il premio è aperto a insegnanti e studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado, che abbiano sviluppato progetti concreti per applicare l’AI generativa all’apprendimento.
📌 Come candidarsi?
Le candidature devono essere inviate entro il 31 maggio 2025 all’indirizzo fondazione.imprendi@gmail.com, presentando un progetto con obiettivi chiari, metodologie adottate e impatti misurabili.
🏅 Riconoscimenti e premiazione
I migliori progetti verranno selezionati da una commissione e i finalisti presenteranno il loro lavoro durante un evento a novembre 2025 a Padova. I vincitori riceveranno diplomi di merito e visibilità attraverso i canali della Fondazione.
💡 Un’occasione unica per innovare il mondo della scuola con l’AI!