PER UN NUOVO IMPEGNO CIVILE
Abbiamo bisogno di una nuova società, una società che nasca da persone rinnovate, profondamente consapevoli della propria responsabilità verso il bene comune. Immaginiamo persone animate da una forte coscienza civile e sociale, che le porta a condividere una nuova visione dello sviluppo, inteso nel suo significato non solo economico, ma anche civile e umano. Non possiamo più accontentarci di una crescita che non abbraccia ogni aspetto della vita. Dobbiamo guardare al futuro e investire soprattutto sui giovani, nutrirli con una formazione umana e professionale. In tale prospettiva, è nostro compito restituire al lavoro il suo senso più profondo, in quanto espressione della dignità e creatività umana, offrendo a ogni giovane nuove prospettive, il diritto di sognare e la possibilità concreta di realizzare quei sogni. La nostra missione è contribuire a ricostruire il capitale sociale, in quanto patrimonio intangibile fatto di persone, comunità, legami basati sulla fiducia e sulla cooperazione. Solo così potremo aumentare il valore delle relazioni sociali, essenziali per migliorare la qualità della vita e promuovere un benessere diffuso e condiviso. Per realizzare tutto questo, serve una solida educazione civica. L’educazione, in tutte le sue forme, è infatti una responsabilità che ognuno di noi condivide e alla quale siamo chiamati a rispondere con impegno, a partire dai contesti famigliari, scolastici e associativi. In particolare, dobbiamo educare: - al rispetto, sempre e ovunque: rispetto per le persone, per l’ambiente, per le diversità, per il bene pubblico e per le regole della nostra convivenza; - all’empatia, che insegni ad ogni persona il valore delle relazioni sane e profonde, che promuova il benessere individuale e collettivo; - alla cittadinanza globale che ci aiuti a vedere oltre i confini e ci unisca nel rispetto delle nostre differenze. Vogliamo che ognuno si senta cittadino del mondo. Ogni persona, infatti, appartiene a una comunità globale, ed ha una responsabilità verso l’intera umanità e il pianeta che abitiamo; - alla democrazia: la comprensione profonda del suo significato, delle libertà che offre, delle istituzioni che la sostengono. Vogliamo che tutti possano capirla, viverla e difenderla. - alla legalità, imprescindibile fondamento di giustizia sociale ed equità. Per assicurare questo nuovo impegno civile, invitiamo a ripartire dal rispetto e dalla gentilezza. Siamo chiamati, infine, a unire le forze, a radunare chi condivide queste idee, affinché possano nascere e prosperare iniziative concrete e generative. Per questo, esprimiamo la nostra gratitudine a tutti gli imprenditori e alle persone che nella società civile si impegnano e si impegneranno a rendere tale visione una realtà tangibile e “contagiosa”.
